BWine e Wset

BWine è centro abilitato WSET, importante istituto che da oltre cinquant’anni si occupa di formazione sul vino.

Il WSET (Wine & Spirits Education Trust) è stato fondato nel 1969 nel Regno Unito per formare gli operatori del settore del vino e degli alcolici. Negli anni, grazie agli alti standard d’insegnamento, è diventata organizzazione leader per la formazione al vino nel mondo, con oltre 900 sedi in 72 paesi.

I corsi sono riconosciuti globalmente e il Diploma WSET è raccomandato dall’Institute of Masters of Wine per accedere alle selezioni del suo prestigioso programma di studio.

BWine, International Wine School, è stata fondata nel 2019 da Bianca Mazzinghi, diploma WSET ed educatrice riconosciuta WSET per i tre livelli. Giornalista professionista dal 2011, ha iniziato a studiare WSET a Shanghai nel 2014 e deciso di lasciare la precedente occupazione per aprire BWine sul modello di alcune scuole estere con cui aveva collaborato.

Obiettivo di BWine è fornire ai corsisti gli strumenti necessari per conoscere il settore, sia italiano sia estero, per comprendere il vino e le sue caratteristiche (e goderselo!) ed essere molto preparati professionalmente, per poter prendere decisioni efficaci il più liberamente possibile.

Ricordando queste parole:

“La degustazione come gran parte delle cose umane può essere usata bene o male, per capire, migliorare, crescere discosti dal rozzo; oppure per giudicare, influenzare, prendere in braccio; estremizzando per mettere soggezione e creare sudditanza. Strumento di conoscenza e piacere oppure di potere” .

[dalla prefazione di Beppe Rinaldi al libro ‘L’invenzione della gioia. Educarsi al vino. Sogno, civiltà, linguaggio’, Porthos Edizioni] >>